Questa prima edizione digitale italiana delle memorie di Kurt Meyer “Panzermeyer” permette al lettore di entrare nel vivo dei ricordi bellici di uno soldati del Reich più decorati e famosi, seguendolo dalle sue prime battaglie con la Leibstandarte SS Adolf Hitler nella Blitzkrieg in Polonia e Francia alla campagna dei Balcani, ai durissimi combattimenti sul fronte russo dalla battaglia di Rostov nel 1941 alla controffensiva di von Manstein a Charkov nel 1943, ai disperati combattimenti in Normandia nel 1944 con i “giovani leoni” della Hitlerjugend, alla cattura e alla prigionia Alleata. Un libro immancabile nella biblioteca degli appassionati di storia militare. Opera su due volumi (CLICCARE LE FOTO SOTTO PER INFO E ACQUISTI).
domenica 7 febbraio 2016
Grenadiere I e II: Le vita e le battaglie del più giovane generale delle Waffen-SS (Italia Storica Ebook Vol. 21) Formato Kindle
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Comandante Bardelli

Rara foto in divisa da Ufficiale della Regia Marina
Il Comandante Bardelli

A Nettuno, nel Btg. Barbarigo della Xa MAS
Il Comandante Bardelli

Assieme ai suoi marò del Barbarigo
Decima MAS

Ufficiali del Btg. Maestrale (poi Barbarigo): Tognoloni, Cencetti, Posio, Riondino...
MAS a Nettuno affondano un Pattugliatore americano

L'azione di Chiarello e Candiollo in copertina all'Illustrazione del Popolo del 19 marzo 1944
Nessun commento:
Posta un commento